Un sistema di diagnosi e trattamento che riconosce nell’individuo un’unità funzionale nella quale non è possibile separare nettamente le strutture somatiche, viscerali e psichiche. Basandosi sulle scienze fondamentali e sulle conoscenze mediche tradizionali, ha affinato nel tempo mezzi diagnostici e terapeutici basati sulla diagnosi palpatoria e il trattamento manuale per intervenire efficacemente sul sistema muscolo-scheletrico, viscerale, circolatorio, fasciale, neuro-endocrino e cranio-sacrale. Il trattamento, che non si effettua esclusivamente nella zona del sintomo ma in un contesto terapeutico più ampio, dove le correlazioni possibili tra sistemi ed apparati sono innumerevoli, avverrà dopo un’accurata visita, un’anamnesi ed una diagnosi differenziale. L’osteopata agirà sulla “malattia” eliminando le restrizioni di mobilità e ripristinando la corretta fisiologia attraverso tecniche manuali, che sono sempre non traumatiche e non dolorose.